Back to top

Pedibus: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali.

Descrizione

Il PEDIBUS è un servizio consolidato di accompagnamento a piedi offerto a tutti i bambini della Scuola primaria Madre Teresa di Calcutta di Bellusco.

Il servizio è attivo tutti i giorni, per tutto l’anno scolastico e permette ai bambini di Bellusco di andare a scuola con altri compagni accompagnati dai volontari della Pro Loco di Bellusco.

Per l'anno scolastico 2025/2026, le date di avvio del servizio saranno comunicate in funzione del calendario scolastico che verrà deliberato dall'Istituto Comprensivo Bellusco Mezzago.

Gli utenti interessati devono presentare domanda on line di iscrizione al servizio.

La domanda va presentata da tutti gli utenti che intendono accedere al servizio e quindi anche da parte di chi era già iscritto nell’anno scolastico 2024/25.

Eventuali domande presentate oltre il termine, anche durante il corso dell’anno scolastico, saranno accolte previa verifica della disponibilità di posti.

L’Amministrazione Comunale di Bellusco, in collaborazione con la Scuola e la Pro Loco di Bellusco, ha avviato da anni, in maniera stabile e duratura, dando continuità ai progetti degli anni precedenti, il progetto “Pedibus, andiamo a scuola a piedi” rivolto ai bambini della scuola primaria, con percorsi sicuri e la necessaria e adeguata vigilanza di molti volontari.

Il progetto ha la finalità di indirizzare i bambini ad andare a scuola a piedi, favorendo così lo sviluppo dell’autonomia di spostamento e di conoscenza ambientale come indicato dalla Convenzione Internazionale. L’esperienza positiva degli scorsi anni ne ha favorito la ripresa anche per il nuovo anno scolastico.

La gestione della parte organizzativa è affidata alla Pro Loco in collaborazione con l’ufficio istruzione, a cui è assegnata la gestione di supporto del servizio.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
  • Mobilità sostenibile
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Mobilità e trasporti
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 08:53.58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?