Descrizione

Il servizio di Assistenza Educativa Scolastica (AES) ha l’obiettivo primario di favorire e sostenere l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e/o con bisogni educativi speciali e di favorirne la piena partecipazione alle attività scolastiche.
Il servizio garantisce interventi qualificati, coordinati con le Istituzioni scolastiche, con i servizi comunali di competenza e il servizio psicopedagogico comunale, che non solo permettano all’alunno di ottemperare all’obbligo scolastico, ma che ne valorizzino le competenze nel rispetto della personalità e delle proprie abilità.
Destinatari del servizio sono tutti gli alunni aventi una certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica frequentanti gli asili nido, la scuola dell’infanzia, le scuole del primo ciclo di istruzione (primaria e secondaria di primo grado) e le scuole secondarie di secondo grado (istituti superiori e CFP). Possono altresì beneficiare del servizio di AES gli alunni privi di certificazione di disabilità, ma con bisogni educativi speciali.
Le richieste vengono presentate dalle istituzioni scolastiche al Comune, anche a seguito di confronto utile a definire il monte ore di assistenza educativa per ogni alunno e il monte ore totale ipotizzabile per ogni classe; il servizio viene erogato da personale qualificato e messo a disposizione dalla cooperativa che si è aggiudicata l’appalto del servizio.