Back to top

Accedere al servizio educativo familiare disabili (SEF-D)

Descrizione

Accedere al servizio educativo familiare disabili (SEF-D)

Il servizio si prefigge lo scopo di:

  1. sviluppare, nei limiti delle competenze e delle potenzialità individuali, le autonomie nel quotidiano, potenziando le risorse e recuperando le capacità residue del soggetto disabile, anche lavorando in rete con le altre agenzie che si occupano di lui
  2. favorire la socializzazione
  3. fornire sostegno ai genitori nella gestione del figlio disabile, offrendo un modello di relazione e stimolazione “adeguata”
  4. fornire sollievo alla famiglia
  5. il servizio viene svolto da un educatore professionale, messo a disposizione dalla cooperativa che si è aggiudicata l’appalto.

La famiglia può rivolgersi al servizio sociale per richiedere l’attivazione del servizio; l’assistente sociale valuta la richiesta e stila un progetto, che preveda la definizione di obiettivi da perseguire e  il coinvolgimento della famiglia, dove presente, nella realizzazione del servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?